L’Economia Aziendale fa parte a pieno titolo delle Scienze Sociali ovvero di quelle discipline che studiano l’essere umano e la società, in particolare l’origine e lo sviluppo delle società umane, le istituzioni, le relazioni sociali e i fondamenti della vita sociale.
Forse non lo sapevi, ma è molto di più di una (a volte “ostica”!) materia scolastica da studiare.
E’ una disciplina soggetta non solo alle proprie teorie, regole, applicazioni ed alle variabili economiche, ma anche a quelle psicologiche, sociologiche che sono fortemente legate alla vita sociale reale in cui una istituzione è inserita.
Perché quando si studia Economia Aziendale non si assume esclusivamente il ruolo di “studente” (ovvero di colui che segue con regolarità un corso di studi medi o universitari), ma si diventa dei “Piccoli Scienziati” capaci di sperimentare, esercitare e gestire la propria curiosità indirizzandola a capire cosa sono e come operano le istituzioni che formano la nostra Società (famiglie, imprese, enti della pubblica amministrazione e tutte le altre istituzioni profit e non profit) per capire a fondo la complessità dei fenomeni sociali che osserviamo ogni giorno.
Cambiare visione di te stesso nello studio ti permette di diventare consapevole che le difficoltà che pone lo studio di una Scienza complessa come l’Economia Aziendale sono la normalità. Tali difficoltà saranno superate attraverso un approccio curioso, ma metodico che deve essere sperimentato e personalizzato per crearsi delle conoscenze, abilità e competenze specifiche. In cambio si otterrà non solo dei voti scolastici migliori, ma anche un nuova capacità di osservare il mondo reale, gestire le situazioni complesse e maturare una vera consapevolezza critica sul proprio e sull’altrui operato.
Lorenza C. è stata una mia studentessa durante la sua quarta e quinta superiore conosciuta grazie ad un annuncio on-line in concomitanza di una sua fase di crescente perdita di interesse per lo studio di economia aziendale e diritto. Nonostante i suoi sforzi, l’impegno e la forte volontà di migliorare il proprio rendimento scolastico, i risultati desiderati erano ben lontani dal realizzarsi.
Un passaggio continuo dalla sufficienza “stiracchiata” a delle clamorose ed inaspettate insufficienze dal difficile recupero.
Avendomi scelto come suo TUTOR fin da subito abbiamo stabilito delle linee di azione chiare e concrete da seguire in modo puntuale e continuativo nel tempo. Linee di natura tecnica ponendo i 3 paletti fondamentali su cui lavorare:
Ma anche modalità di approccio allo studio e chiarezza sul proprio potere nella gestione dei compiti in classe e delle interrogazioni. Senza tralasciare il supporto continuo specialmente nei momenti difficili e di grande pressione al risultato.
Abbiamo ottenuto dei miglioramenti consistenti non solo nel rendimento scolastico, ma anche nelle modalità di approccio alle situazioni avendo la possibilità di vivere lo studio in un modo nuovo e proattivo.
Oggi Lorenza C. è una brillante studentessa universitaria consapevole di aver acquisito un metodo ed un approccio allo studio vincente e replicabile in modo autonomo nel tempo.
Alessandro Parrinello – TUTOR
Sicuramente il migliore sulla piazza. Disponibile oltre ogni aspettativa, preciso, puntuale ed incredibilmente preparato . È riuscito a chiarire tutti i dubbi per aiutarmi nella preparazione dell’esame universitario di Economia Aziendale, consentendomi di chiarire perfettamente i concetti chiave e quelli secondari. Davvero la migliore scelta per superare senza difficoltà ogni tipo di dubbio e per prepararsi al meglio.
– Francesco B. –
Ho preparato con Alessandro l’esame di Ragioneria Generale per Economia (livello universitario). Alessandro è un docente estremamente disponibile sia come varietà di orari sia come organizzazione personalizzata della mole di studio, fornisce materiale supplementare laddove necessario e/o richiesto per migliorare la comprensione o approfondire determinati argomenti. Inoltre è molto alla mano e attento a comprendere le esigenze specifiche in relazione sia alla materia sia a quanto richiesto in sede d’esame. Infine, cosa non da poco, è riuscito a farmi apprezzare una materia come la Ragioneria, che per me era sempre stata molto ostica. Prezzi chiari e trasparenti. Consigliato.
– Laura A. –
Oltre alla sua preparazione in qualsiasi ambito, una persona davvero cordiale, disponibile e seria. Mi ha aiutata per lo svolgimento di una presentazione per la mia tesina; oltre ad avermi aiutata, ha saputo consigliarmi ed anche correggermi. È stato un piacere lavorare con una persona così!
– Giorgia R. –
Ho scelto Alessandro come supporto per la realizzazione dell’elaborato per l’esame di Maturità. Sono soddisfattissima di aver scelto Alessandro: sempre disponibile, con una enorme pazienza, organizzato, competente e flessibile a qualsiasi orario delle nostre lezioni on-line. Senza alcun dubbio è una scelta che rifarei altre mille volte!
– Natasha T. –